
Agenzia letteraria internazionale ed editore su Amazon
CONCORSO JAMES JOYCE 2025 Summer Edition
Per racconti brevi di narrativa.
.
REGOLAMENTO
1) Il concorso è aperto a tutti i cittadini italiani ed europei che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età.
2) Le opere devono essere scritte in lingua italiana.
3) I racconti possono appartenere a qualsiasi genere o a nessun genere, purché siano di narrativa. NO articoli, saggi, riassunti, poesie, fiabe o per ragazzi.
4) Le opere devono essere inedite, ovvero non devono essere mai state pubblicate da un editore.
5) La lunghezza delle opere partecipanti non deve superare le 3600 battute spazi compresi. Nessuna tolleranza.
6) Ogni autore può partecipare con un solo elaborato.
7) La partecipazione al concorso è gratuita.
8) I racconti devono pervenire entro le ore 24 del 30 Agosto 2025 esclusivamente via email al seguente indirizzo: atlasbooks.pr@gmail.com riportando nell'oggetto dell'email la dicitura: racconto per concorso James Joyce 2025 S. E.
Sono accettati i soli formati .doc .docx e .odt. Il file deve essere anonimo e nominato con il solo titolo. I dati dell'autore vanno scritti nel corpo dell'email (Nome, cognome, data e luogo di nascita, telefono e indirizzo e-mail)
9) Norme editoriali: Formato pagina A5, margine superiore cm. 2,50, margine inferiore, destro e sinistro cm. 2,00, allineamento giustificato, carattere Times New Roman corpo 12, interlinea 1,15. NO numerazione pagine. NO rientri capoverso. Per i dialoghi usare le virgolette alte (" "). I racconti che non rispettano le norme editoriali verranno scartati.
10) Una giuria di esperti della nostra agenzia letteraria selezionerà i migliori racconti che verranno pubblicati in una antologia curata dagli stessi giudici. Il libro verrà distribuito e promosso su Amazon, mentre il formato digitale sarà presente su tutte le piattaforme librarie più importanti. L'autore resterà titolare di tutti i diritti di sfruttamento della propria opera e potrà pubblicarla anche con altri editori trascorsi quindici giorni dalla pubblicazione dell'antologia.
11) Inviando la propria opera ciascun concorrente autorizza la Atlas Books a pubblicare la stessa sulla relativa antologia a titolo gratuito.
12) Il giudizio della giuria è insindacabile.
I risultati del concorso verranno comunicati via email a tutti i partecipanti entro il 15 settembre 2025 e l'antologia verrà pubblicata entro il 15 ottobre 2025.
Prima cominceremo a ricevere elaborati, prima verrà pubblicata l'antologia: esaminiamo i racconti man mano che arrivano. Grazie
Acquista su Amazon
Uno spregiudicato giornalista di cronaca nera viene coinvolto direttamente nelle indagini su un caso dai contorni misteriosi e sfuggenti. Il romanzo prende spunto da fatti realmente accaduti nel 1947 a Los Angeles. Fu un caso molto seguito dai media dell'epoca ed è tuttora irrisolto. Ha già ispirato libri e addirittura un film, ma la storia e la trama intessute in questo libro differiscono molto dalle precedenti opere ispirate allo stesso caso. Qui il taglio è più intimista e psicologico, con una giusta dose di ironia e qualche pennellata di elegante erotismo.
Il romanzo si è classificato secondo alla XVIII edizione Concorso nazionale IoScrivo indetto dalla rivista Il giallista.
"Un noir storico irresistibile." Tatiana Vanini (Libri e recensioni.com)
Recensione completa:
Un noir che prende spunto da una vicenda reale, portandola ad una conclusione originale, "Black Angel" ci porta nella L.A. del '47, con una vicenda affascinante, che incolla alle pagine, permettendo di staccarsi solo alla fine.
La scrittura di Franco Porchetti è dinamica, fluida, resta sempre piacevole anche quando le scene descritte sono, per ragionevoli motivi, più crude, anche quando è l'amore fisico ad entrare in gioco. Frizzante e coinvolgente, la sua penna strega il lettore e lo fa entrare nella vicenda al fianco del protagonista, un giornalista investigativo, simpatico, attento e capace.
Una giovane vita è stata spezzata in modo brutale e Frank Solderman, il personaggio principale, ne descrive il ritrovamento del corpo e non solo, si mette d'impegno per conoscere la vittima, ricostruirne i passi, cercando di comprenderne l'essenza.
Il noir prende così una piega psicologica, regalando una profondità che va oltre la sensazione del crimine. Attraverso l'espediente epistolare la ragazza defunta, Angela, ci parla, si racconta, si svela. E' affascinante conoscerla attraverso la visione che di lei hanno gli altri, ma soprattutto mediante le pagine scritte di suo pugno.
Angela appare come un cristallo luminoso e sfaccettato, capace di regalare colori diversi a seconda di come la luce la colpisca. Ma dove c'è luce esiste anche il buio, un'oscurità che viene perfettamente richiamata nel titolo dell'opera. Chi era veramente Angela? Sicuramente quella che appare è una donna complessa, problematica, intelligente e sensibile. Un enigma da svelare.
La narrazione prosegue con un buon ritmo, incuriosendo con un colpevole da cercare, un carattere da ricomporre come un puzzle e diverse sorprese che catturano e rinnovano l'attenzione.
La brevità dello scritto ci permette di affrontare un noir essenziale, che non perde tempo e va dritto al punto che l'autore vuole trasmettere. Un libro molto onesto e sincero, che ci permette di esplorare le complessità dell'animo umano, le cicatrici nascoste che i traumi dell'infanzia possono lasciare: latenti, dimenticate, sono belve pronte ad affondare gli artigli quando meno ce lo aspettiamo, con conseguenze imprevedibili o, come in questo caso, mortali.
Nella realtà il caso è (e ormai probabilmente resterà) irrisolto. Franco Porchetti ci propone una soluzione con un noir storico irresistibile.
(Tatiana Vanini)
Siamo un affiatato gruppo di professionisti dell'editoria che opera dal 2016 in ambito nazionale per guidare e supportare i nuovi autori nella ardua strada della pubblicazione, attraverso servizi editoriali molto elastici e innovativi. Dal 2020 siamo anche editori su Amazon con quattro pubblicazioni cartacee all'anno, per adesso.
Il gruppo TNT ha segnato il nostro immaginario per sempre!